L’ ITELLIGENZA ARTIFICIALE E NOI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NOI
Chiarimenti tecnici e prospettive reali
Lunedì 10 Maggio ore 20,30 su ZOOM

Con Marco Cristoforetti, fisico, responsabile dell’unità di ricerca Data Science per l’industria e la fisica del centro Digital Industry presso la Fondazione Bruno Kessler

Guida il dibattito Lorenzo Avanzi, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – Università di Trento.

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su L’ ITELLIGENZA ARTIFICIALE E NOI

Poesia “La speranza” di Clemente Rebora

In questo tempo che ci avvicina alla Pasqua proponiamo questa poesia

“La speranza” di  Clemente Rebora

Speravo in me stesso: ma il nulla mi afferra.
Speravo nel tempo, ma passa, trapassa;
In cosa creata: non basta, e ci lascia.
Ho peccato, ho sofferto, cercato, ascoltato
Speravo nel ben che verrà, sulla terra:
Ma tutto finisce, travolto, in ambascia.

La Voce d’Amore che chiama e non langue:
Ed ecco la certa speranza: la Croce.
Ho trovato Chi prima mi ha amato
E mi ama e mi lava, nel Sangue che è fuoco,
Gesù, l’Ognibene, l’Amore infinito,
L’Amore che dona l’Amore,
L’Amore che vive ben dentro nel cuore.

Amore di Cristo che già qui nel mondo
Comincia ed insegna il viver più buono:
Felice amore di Spirito Santo
Che trasfigura in grazia e morte e pianto,
D’anima e corpo la miseria buia:
Eterna Trinità, dove alfin belli
– Finendo il mondo – saran corpi e cuori
In seno al Padre con la dolce Madre
Per sempre in Cristo amandosi fratelli,
Alleluia.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Poesia “La speranza” di Clemente Rebora

BEATO CARLO ACUTIS – TESTIMONIANZA DELLA MAMMA ANTONIA

Il Centro Culturale Rebora di Rovereto invita a partecipare
a una testimonianza sulla vita
del Beato Carlo Acutis: “Un giovane come noi”.
Sarà presente la mamma, signora Antonia Salzano, che risponderà ad alcune domande provenienti da ragazzi e giovani.
La serata si terrà sabato 27 febbraio alle ore 20.30
su piattaforma ZOOM

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su BEATO CARLO ACUTIS – TESTIMONIANZA DELLA MAMMA ANTONIA

CONCERTO DRYS PIANO TRIO

 
Centro Culturale Rebora – Rovereto  www.ccrebora.org

1999 – 2019 __ 20 anni di attività

INVITO al CONCERTO con guida all’ascolto del

DRYSPIANO TRIO
Benedetta Baravelli
violoncello– Filippo Pedrotti violino – Daniele Lasta pianoforte

Giovedì 28 Novembre 2019 ore 20,30

Sala Filarmonica Rovereto – Corso Rosmini, 86

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CONCERTO DRYS PIANO TRIO

DIALOGHI SUL SESSANTOTTO

Il 9 aprile 2019 alle ore ore 21.00 presso lo Studentato NEST,
i centri culturali il Mosaico e Rebora invitano all’incontro
“Volevamo tutto, e ora? Dialoghi sul ’68”
Parteciperanno Fausto Bertinotti, politico,  Angela Demattè, attrice,
Marco Boato, politico e Massimo Bernardini, giornalista. 

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su DIALOGHI SUL SESSANTOTTO

ET INCARNATUS EST


Il Centro Culturale Rebora propone la guida all’ascolto della

Grande Messa in do minore K. 427 di Mozart “Et incarnatus est”
presentata da Luca Nicolli
martedì 18 dicembre 2018 ore 21,00
presso la chiesa del Suffragio a Rovereto. 

Luca Nicolli

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su ET INCARNATUS EST

Il Vangelo guancia a guancia – vita di padre Pernet

IL CENTRO CULTURALE REBORA INVITA
ALL’INCONTRO con PAOLA BERGAMINI Autrice del libro
IL VANGELO GUANCIA A GUANCIA
Vita di padre Pernet
Prefazione di PAPA FRANCESCO
(Edizione Piemme, 2018).

 Venerdì 16 Novembre 2018 ore 20,45

Sala Conferenze Palazzo della Fondazione Caritro
Piazza Rosmini, 5 Rovereto

 

 

Pubblicato in Conferenze, Libri | Commenti disabilitati su Il Vangelo guancia a guancia – vita di padre Pernet

Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?


Famiglie per l’Accoglienza e Centro Culturale Rebora

“Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?”

dialogo con la dottoressa Luisa Bassani

Venerdì 12 ottobre 2018 ore 20.30
sala Kennedy dell’Urban Center Rovereto in Corso Rosmini 58

breve resoconto dell’incontro:
L’esperienza scolastica dei figli accolti, avventura che può diventare uno spettacolo

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?

EDUCARE ALLA LIBERTA’

Giovedì 10 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto,

la scuola “G. Veronesi”e il  “Centro Culturale Rebora”
invitano a una serata di riflessione e dialogo sul tema :
“EDUCARE ALLA LIBERTÀ, il compito più grande”
con don Ambrogio Pisoni,
assistente pastorale all’Università Cattolica di Milano.

Pubblicato in Conferenze, Senza categoria | Commenti disabilitati su EDUCARE ALLA LIBERTA’

DOV’E’ DIO?

Venerdì 20 aprile 2018 alle ore 20.45
presso la Sala della Federazione Trentina delle Cooperative a Trento
i centri culturali “Il Mosaico” e “Rebora”
organizzano la presentazione del libro di J. Carron “Dov’è Dio?” (ed. Piemme). Interverranno
il giornalista Andrea Tornielli, autore del libro, e il Vescovo di Trento mons. Lauro Tisi.

Pubblicato in Conferenze, Libri | Commenti disabilitati su DOV’E’ DIO?