Archivi autore: Giorgio Ferrari

BEATO CARLO ACUTIS – TESTIMONIANZA DELLA MAMMA ANTONIA

Il Centro Culturale Rebora di Rovereto invita a partecipare a una testimonianza sulla vita del Beato Carlo Acutis: “Un giovane come noi”. Sarà presente la mamma, signora Antonia Salzano, che risponderà ad alcune domande provenienti da ragazzi e giovani.La serata … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su BEATO CARLO ACUTIS – TESTIMONIANZA DELLA MAMMA ANTONIA

CONCERTO DRYS PIANO TRIO

  Centro Culturale Rebora – Rovereto  www.ccrebora.org 1999 – 2019 __ 20 anni di attività INVITO al CONCERTO con guida all’ascolto del DRYSPIANO TRIOBenedetta Baravelli violoncello– Filippo Pedrotti violino – Daniele Lasta pianoforte Giovedì 28 Novembre 2019 ore 20,30 Sala … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su CONCERTO DRYS PIANO TRIO

DIALOGHI SUL SESSANTOTTO

Il 9 aprile 2019 alle ore ore 21.00 presso lo Studentato NEST, i centri culturali il Mosaico e Rebora invitano all’incontro “Volevamo tutto, e ora? Dialoghi sul ’68”Parteciperanno Fausto Bertinotti, politico,  Angela Demattè, attrice, Marco Boato, politico e Massimo Bernardini, giornalista. 

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su DIALOGHI SUL SESSANTOTTO

ET INCARNATUS EST

Il Centro Culturale Rebora propone la guida all’ascolto della Grande Messa in do minore K. 427 di Mozart “Et incarnatus est” presentata da Luca Nicollimartedì 18 dicembre 2018 ore 21,00presso la chiesa del Suffragio a Rovereto. 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su ET INCARNATUS EST

Il Vangelo guancia a guancia – vita di padre Pernet

IL CENTRO CULTURALE REBORA INVITA ALL’INCONTRO con PAOLA BERGAMINI Autrice del libro IL VANGELO GUANCIA A GUANCIA Vita di padre Pernet Prefazione di PAPA FRANCESCO (Edizione Piemme, 2018).  Venerdì 16 Novembre 2018 ore 20,45 Sala Conferenze Palazzo della Fondazione Caritro … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, Libri | Commenti disabilitati su Il Vangelo guancia a guancia – vita di padre Pernet

Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?

Famiglie per l’Accoglienza e Centro Culturale Rebora “Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?” dialogo con la dottoressa Luisa Bassani Venerdì 12 ottobre 2018 ore 20.30 sala Kennedy dell’Urban Center Rovereto in Corso Rosmini 58 breve resoconto … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su Il disagio scolastico: cosa ci insegna l’esperienza dei figli accolti?

EDUCARE ALLA LIBERTA’

Giovedì 10 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto, la scuola “G. Veronesi”e il  “Centro Culturale Rebora” invitano a una serata di riflessione e dialogo sul tema : “EDUCARE ALLA LIBERTÀ, il compito più grande” con don … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, Senza categoria | Commenti disabilitati su EDUCARE ALLA LIBERTA’

DOV’E’ DIO?

Venerdì 20 aprile 2018 alle ore 20.45 presso la Sala della Federazione Trentina delle Cooperative a Trento i centri culturali “Il Mosaico” e “Rebora” organizzano la presentazione del libro di J. Carron “Dov’è Dio?” (ed. Piemme). Interverranno il giornalista Andrea … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, Libri | Commenti disabilitati su DOV’E’ DIO?

“TEMPO DI LAVORO…TEMPO DI…”

“ TEMPO DI LAVORO…TEMPO DI…” La Compagnia delle Opere TAA, il Centro Culturale Il Mosaico, il Centro Culturale Rebora, la Coop. Il Faggio, propongono un ciclo di incontri a tema: “Tempo di lavoro… Tempo di…”. Lunedì 9 aprile 2018 dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze | Commenti disabilitati su “TEMPO DI LAVORO…TEMPO DI…”

Concerto – Percorso attraverso i canti di Claudio Chieffo

Cento Culturale Rebora e Famiglie per l’Accoglienza INVITANO AL CONCERTO SABATO 27 GENNAIO 2018 ore 20,30 Rovereto, Sala della Filarmonica, Corso Rosmini 83 E’ BELLA LA STRADA, E DOVE TI ASPETTANO GIA’ ! Percorso attraverso i canti di Claudio Chieffo … Continua a leggere

Pubblicato in concerti | Commenti disabilitati su Concerto – Percorso attraverso i canti di Claudio Chieffo